Off Topic-logo

Off Topic

Talk Show Replays

“Off Topic - Fuori dai luoghi comuni” è il format di Radio 24 ideato da Riccardo Poli, Alessandro Longoni, Beppe Salmetti e Andrea Roccabella che vuole sfatare o confermare, in tono leggero e scherzoso, i più famosi luoghi comuni, quelli che tutti prima o poi abbiamo usato nelle chiacchiere da bar o come riempitivo nel tragitto in ascensore con i vicini di casa. Con l’aiuto di esperti, commentatori, content creator e scienziate scopriremo insieme se è vero che "i giovani sono il futuro", che "se cadi ti rialzi" o se veramente "non c'è futuro".

Location:

Milano, Italy

Description:

“Off Topic - Fuori dai luoghi comuni” è il format di Radio 24 ideato da Riccardo Poli, Alessandro Longoni, Beppe Salmetti e Andrea Roccabella che vuole sfatare o confermare, in tono leggero e scherzoso, i più famosi luoghi comuni, quelli che tutti prima o poi abbiamo usato nelle chiacchiere da bar o come riempitivo nel tragitto in ascensore con i vicini di casa. Con l’aiuto di esperti, commentatori, content creator e scienziate scopriremo insieme se è vero che "i giovani sono il futuro", che "se cadi ti rialzi" o se veramente "non c'è futuro".

Language:

Italian


Episodes
Ask host to enable sharing for playback control

La storia è una bugia su cui tutti sono d'accordo

7/12/2025
Con lo storico Carlo Greppi, in questo episodio di Off Topic, cerchiamo di capire se quello che abbiamo sempre studiato, o letto sui giornali e sui libri, sia la Storia o una versione della storia, un racconto parziale dei fatti. Con lui ci addentriamo anche nel difficile mondo di ricostruire la memoria dei fatti e di come muoverci in un mondo popolato da fake news, che toccano anche il recente passato.

Duration:00:24:07

Ask host to enable sharing for playback control

​Realizza i tuoi sogni

7/5/2025
Fin da piccoli e piccole ci dicono di realizzare i nostri sogni. Ma nessuno ci dice che a volte il nostro sogno potrebbe rivelarsi, a lungo andare, una vera fregatura. E allora il sogno non dovrebbe essere il punto di arrivo ma una tappa del percorso. Come è stato per Cristina Portolano, illustratrice e graphic novelist, nata a Napoli ma bolognese d'adozione, che con il suo volume "Quasi signorina" del 2016 ha iniziato a realizzare il suo sogno: fare la disegnatrice.

Duration:00:24:07

Ask host to enable sharing for playback control

Puntata del 28/06/2025

6/28/2025

Duration:00:25:57

Ask host to enable sharing for playback control

Veniamoci incontro

6/21/2025
Stare nelle nostre confort zone ci coccola molto, ci fa sentire bene. Ma cosa succede quando la nostra bolla si rompe e ci confrontiamo con l'esterno? Soprattutto quando ci confrontiamo con persone che non la pensano come noi? Siamo disposti a "venirci incontro"? Ne parliamo con Lara Vespari e Federico Manzionna, direttrice e direttore artistico del Mix Festival, il festival internazionale di cinema LGBTQI+ e di cultura queer.

Duration:00:24:44

Ask host to enable sharing for playback control

Ma perché ti agiti?

6/14/2025
Quando si discute, quando c'è uno scontro dialettico ci sono delle parole che ci triggerano, che ci fanno saltare i nervi anche quando vogliamo tenere la calma? Pensateci bene. Forse "ma perché ti stai agitando così tanto" è tra le peggiori. Per capire come funziona il magico mondo delle interazioni e in quali errori incappiamo più spesso, viene a trovarci a Off Topic Patrick Facciolo, giornalista e analista della comunicazione.

Duration:00:24:59

Ask host to enable sharing for playback control

Off Topic del 7 giugno 2025 da Sport Business Forum

6/7/2025
Off Topic del 7 giugno 2025 da Sport Business Forum

Duration:00:24:37

Ask host to enable sharing for playback control

Sei lento!

5/31/2025
Quante volte a lavoro o in famiglia ci è stato detto o abbiamo detto "sei lento!". In questo episodio di Off Topic noi ce la prendiamo con calma perché vogliamo fare un esercizio controcorrente: abbracciare la lentezza. E lo facciamo con Gianvito Fanelli, fondatore del progetto "Vita lenta", dove con immagini e video racconta un paese, l'Italia, fatto anche di piccoli momenti al rallentatore.

Duration:00:24:41

Ask host to enable sharing for playback control

Chissà cos'ha fatto per essere lì

5/24/2025
Esiste una mappatura di genere del mondo teatrale. Vi starete chiedendo cosa vuol dire. In buona sostanza l'associazione Amleta, e qui il femminile non è a caso, ha analizzato le diverse realtà teatrali del nostro Paese per capire se e in cosa consistono le disparità tra uomo e donna nel mondo del teatro. Per sfatare anche il detestabile luogo comune "chissà cos'ha fatto per essere lì". Valeria Perdonò e Cinzia Spanò, tra le fondatrici di Amleta, ci portano dietro le quinte dei palcoscenici italiani.
Ask host to enable sharing for playback control

Io non ho niente contro...

5/10/2025
In questo episodio di Off Topic scopriamo come sono invecchiati i temi della diversity e dell’inclusion nel mondo, soprattutto dopo che molti governi hanno voltato le spalle a modelli di inclusione che negli anni scorsi sembravano il mantra da ripetere tutti i giorni. E chi non si allineava era targato come "politicamente scorretto". Ne parliamo con Cathy La Torre, avvocata e divulgatrice sui social di temi legati proprio a questo mondo, con la quale scopriremo lo stato di salute del patriarcato.
Ask host to enable sharing for playback control

Astenersi perditempo

5/3/2025
Gli italiani non hanno più voglia di lavorare. Ma fanno bene? Quali sono le colpe, se vogliamo chiamarle così, dei lavoratori da una parte e dei datori dall'altra? Ed è vero che ormai gli annunci di lavoro vanno sempre più deserti? Di tutto questo, e della magica formula "astenersi perditempo", ne parliamo con Charlotte Matteini, giornalista che da anni si occupa del tema del lavoro e delle storture del sistema italiano.
Ask host to enable sharing for playback control

Alla fine si torna sempre a casa

4/26/2025
Quando si pensa a casa, ognuno la propria, i pensieri tendono a farsi più morbidi, gentili, si eliminano le asperità. In realtà, appena rimettiamo piede nella nostra città natale, torna prepotentemente l'amaro in bocca e ci ricordiamo all'improvviso il motivo per cui ce ne siamo andati: la nostra città d'origine è brutta, oggettivamente brutta. E di posti brutti, e dove trovarli, ne parliamo con Alessandro Arcodia, narratore di luoghi, amante di cantieri e inviato speciale per il programma "Splendida cornice" di Geppi Cucciari.
Ask host to enable sharing for playback control

Gli italiani non usano mai le frecce

4/19/2025
Il rapporto tra italiani e automobili è lungo e tortuoso, come una strada sulla Costiera Amalfitana. Per non parlare del rapporto tra automobilisti e camionisti. Dalle frecce, che sono praticamente sconosciute ai più, alle distanze di sicurezza, far rispettare le regole è sempre più difficile. Ma sarà tutto vero o saranno solo stereotipi? Ne parliamo con Laura Broglio, camionista e test driver, che sui suoi canali social spiega il dietro le quinte del mondo degli autotrasporti.
Ask host to enable sharing for playback control

La grappa fa digerire

4/12/2025
Sarà vero? Sarà falso? Pare che la grappa faccia digerire anche le cose più pesanti, come i dazi o una giornata faticosa. Al Vinitaly abbiamo incontrato Antonella Nonino, consigliera delegata della Nonino Distillatori, grappaiola di quinta generazione, che insieme alle sorelle e alla nipote porta avanti la sua azienda sotto lo sguardo attento della madre.
Ask host to enable sharing for playback control

Lo dicono i dati

4/5/2025
Ma a voi non viene il nervoso quando su un reel di Instagram, in un talk televisivo o in un pezzo di un giornale vengono citati dei dati e tratte delle conclusioni diametralmente opposte? Subito pensiamo che la colpa sia del giornalista o dell'opinionista di turno che li interpreta come vuole senza mai ragionare sul fatto che i dati stessi potrebbero non essere neutrali perché l'algoritmo che ci sta dietro, o la tecnologia stessa, non lo sono. Per capire chi manovra questi fili e quali interessi ha in questo episodio di Off Topic viene a trovarci Donata Columbro, giornalista, divulgatrice e femminista dei dati.
Ask host to enable sharing for playback control

Non si sanno integrare

3/29/2025
Sembrava un luogo comune destinato a sparire e invece, puntuale come un orologio svizzero, torna nei talk e sui social: gli immigrati non si sanno integrare. E chi lo utilizza spesso non si accorge che le persone di cui parla non solo sono integrate ma sono persino italiane di nascita. Ne parliamo con Sumaya Abdel Qader, sociologa, ricercatrice e autrice del libro "Quello che abbiamo in testa".
Ask host to enable sharing for playback control

Non parlo di cose che non conosco

3/22/2025
Parliamo di tutto, sui social facciamo finta di sapere tutto e poi, per finta modestia, diciamo "ah, io non parlo di cose che non conosco". Disattendendo con un post su la qualunque due secondi dopo dopo aver detto questa frase il senso di questo luogo comune. Ma quindi è meglio fingere di sapere o ammettere di essere ignoranti? Ne parliamo con Arianna Porcelli Safonov, autrice e performer di monologhi satirici.
Ask host to enable sharing for playback control

Com'è invecchiato male

3/15/2025
Se oggi vedessimo in tv un programma degli anni '80, tipo Drive In o Kiss Me Licia la serie tv con Cristina D'Avena, che reazione avremmo? Di puro amarcord o penseremmo "com'è invecchiato male questo programma"? In questo episodio di Off Topic insieme a Massimo Coppola, già conduttore di Mtv con il suo "Brand New", andiamo alla scoperta dei prodotti culturali che invecchiano e di quelli che invece ringiovaniscono con il passare del tempo.
Ask host to enable sharing for playback control

E' scritto nelle stelle

3/8/2025
Ci fermiamo mai ad alzare lo sguardo verso il cielo? Pensate all'ultima volta che l'avete fatto. Cosa ci avete visto? Alcune persone vedono la composizione dell'universo, altre un'ispirazione per i propri pensieri e altre ancora i satelliti di Elon Musk. Ma cosa ci vedono un'ingegnere aerospaziale e un'ingegnere nucleare? Lo chiediamo in occasione di Futura Expo a Brescia ad Amalia Ercoli Finzi e a Elvina Finzi, scienziate e autrici, tra l'altro, del libro "Le scienziate della Luna".

Duration:00:24:15

Ask host to enable sharing for playback control

Cosa faremo da grandi

3/1/2025
Da piccoli e da piccole ci immaginiamo dottori e dottoresse, astronauti e astronaute, pittori o pittrici di grande fama. Poi diventiamo grandi e capiamo che la vita può prendere strade inaspettate. Ma cosa faremo veramente da grandi? Quello che abbiamo sempre voluto fare da piccoli? Ne parliamo in questo episodio di Off Topic con Mattia Del Moro, musicista e producer.

Duration:00:24:06