
Obiettivo salute risveglio
Talk Show Replays
È l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. Il tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
Location:
Milano, Italy
Genres:
Talk Show Replays
Description:
È l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. Il tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
Language:
Italian
Episodes
Il buonumore si serve a tavola
7/25/2025
Sapevate che quello che mangiamo può influenzare direttamente il nostro umore? Gli omega-3 che nutrono le cellule cerebrali, il triptofano che favorisce la produzione di serotonina, il magnesio che aiuta a gestire lo stress: sono tanti gli alleati che possiamo trovare nel piatto. Ma contano anche i colori, i profumi e le sensazioni che il cibo ci regala. In questa puntata esploriamo la connessione tra alimentazione e benessere mentale, per capire come costruire una dieta che non solo fa bene al corpo, ma ci aiuta a sentirci più sereni, energici e… di buonumore. Ne parliamo con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione.
Duration:00:11:25
Parole che lasciano il segno: come cambiare il dialogo con i figli
7/24/2025
"Non piangere", "non fare storie", "sei troppo sensibile"... Quante volte ci siamo sentiti dire queste frasi da piccoli? E quante, magari, le ripetiamo oggi? A Obiettivo Salute Risveglio, insieme alla psicologa dell’età evolutiva Roberta Tessaro, riflettiamo su come alcune espressioni - anche dette in buona fede - possano condizionare la crescita emotiva di un bambino. Un’occasione per capire come migliorare la relazione genitori-figli, partendo proprio dalle parole.
Duration:00:12:25
Contro la curva dell’oblio: ricordare meglio si può
7/23/2025
C’è una curva invisibile che tutti percorriamo, ogni volta che impariamo qualcosa: è la curva dell’oblio. Scende in fretta, soprattutto nelle prime 24 ore. Ma non è una condanna, anzi: conoscerla è il primo passo per contrastarla. Lo dimostrava già a fine Ottocento Hermann Ebbinghaus. E oggi ce lo conferma la scienza. Per entrare nel cuore di questo argomento e scoprire insieme i segreti della nostra mente, abbiamo con noi il nostro amico e Brain Trainer Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all’Università Statale di Milano e presidente di Assomensana.
Duration:00:12:29
La voce nella testa: il nostro dialogo interiore è una dieta mentale?
7/22/2025
A Obiettivo Salute risveglio parliamo di quella voce che tutti abbiamo nella testa. A volte è incoraggiante, altre volte ci mette in crisi. Ma quanto conta davvero il modo in cui ci parliamo? E se le parole che usiamo con noi stessi fossero una sorta di dieta mentale, in grado di influenzare anche il rapporto con il cibo, il corpo e le emozioni? Ne parliamo con Manuel Mian, psicologo, psicoterapeuta e autore di MindFoodNess (Feltrinelli), per imparare ad ascoltarci meglio e prenderci cura di noi, anche con le parole.
Duration:00:12:32
Fegato grasso e grosso: il ruolo chiave dell’alimentazione
7/21/2025
A Obiettivo Salute risveglio parliamo di fegato e metabolismo, due parole che spesso camminano insieme. Il fegato grasso non è solo una condizione da monitorare, ma anche un segnale che ci invita a prenderci cura del nostro stile di vita. Ne parliamo con il prof. Antonio Moschetta, ordinario di Medicina Interna all’Università di Bari, per capire perché l’alimentazione è così importante, quali abitudini quotidiane possono alleggerire il nostro fegato e come rimettere in equilibrio il metabolismo, a partire dalla tavola
Duration:00:11:45
Sudore, sali minerali e idratazione
7/18/2025
Con il caldo, il corpo perde più liquidi e sali minerali, fondamentali per il nostro benessere. Ma bere tanto basta davvero? A Obiettivo Salute risveglio con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione, scopriamo come reintegrare nel modo giusto, cosa bere, quando farlo e perché anche l’alimentazione può fare la differenza. Perché idratarsi bene significa sentirsi più energici, lucidi… e in equilibrio.
Duration:00:12:37
Caldo e sonno: come prepararsi alla notte bollente
7/17/2025
Notte, tempo di sogni, ma quando fuori ci sono 30 e più gradi, i sogni si sciolgono prima ancora di cominciare. Vi è mai capitato di svegliarvi sudati e arrabbiati con il ventilatore che gira come un elicottero? Ne parliamo oggi con il professor Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore Ordinario di Neurologia alla Facoltà di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano per prepararci a dormire… anche col caldo.
Duration:00:12:22
Caldo: 10 consigli d’estate tra proverbi e scienza
7/16/2025
Quando il termometro sale, tornano i soliti consigli… che però spesso ignoriamo. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio, insieme al prof. Claudio Borghi, direttore di Medicina Interna al Policlinico Sant’Orsola di Bologna, riscopriamo 10 gesti fondamentali per affrontare il caldo con leggerezza e buon senso. Lo facciamo partendo da proverbi e modi di dire della tradizione, riletti alla luce della medicina.
Duration:00:12:32
Lenti a contatto: libertà per gli occhi, ma con attenzione
7/15/2025
Pratiche, invisibili e sempre più evolute: le lenti a contatto rappresentano una scelta comoda per chi non ama gli occhiali. Ma sono davvero adatte a tutti? A Obiettivo Salute facciamo il punto su benefici, limiti e buone regole d’uso. Dall’igiene quotidiana alla scelta del tipo giusto, passando per i segnali da non sottovalutare. Perché la libertà visiva va sempre accompagnata dalla sicurezza per la salute degli occhi. Ospite Gaspare Monaco, chirurgo oculista e Responsabile dell'Unità di Oculistica dell'IRCCS Policlinico San Donato.
Duration:00:12:37
Reflusso e caldo: una combinazione fastidiosa per la nostra salute
7/14/2025
In questo periodo amiamo bere cose fredde, mangiare gelati, fare cene leggere, ma a volte anche queste scelte possono infastidire il nostro stomaco. A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di reflusso. Cosa fare? Ne parliamo con il prof. Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna
Duration:00:12:23
Proteine al risveglio: i mattoncini del benessere
7/11/2025
La giornata inizia a colazione, ed è proprio lì che possiamo dare al corpo i mattoncini giusti per costruire energia, muscoli e buonumore. Le proteine sono una fonte preziosa, ma spesso dimenticata al mattino. A Obiettivo Salute risveglio parliamo di come inserirle nella prima colazione e durante la giornata per sentirci più sazi, più forti e… più in forma. Ne parliamo con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione
Duration:00:12:25
Pelle d’estate: freschezza sotto la doccia
7/10/2025
Il modo migliore per iniziare la giornata? Una doccia rigenerante… ma attenzione, anche la pelle vuole la sua parte. Come mantenerla fresca, idratata e profumata anche nelle giornate più calde? Ne parliamo con il dermatologo Pucci Romano, dermatologa e Presidente Skineko, Associazione Internazionale di Ecodermatologia
Duration:00:11:53
XI Rapporto MonitoRare: il punto sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia
7/9/2025
A volte basta una tessera fuori posto per rendere un puzzle difficile da completare. Ma proprio quella tessera, rara e preziosa, può dare senso all’intera immagine. Così sono le malattie rare: frammenti poco conosciuti, ma fondamentali per comprendere il sistema salute, perché ci mostrano cosa funziona… e cosa manca. Con Annalisa Scopinaro, presidente di UNIAMO, facciamo il punto sui risultati della ricerca e anticipiamo alcuni dei temi dell’XI Rapporto MonitoRare che sarà presentato a Roma il 10 e l’11 luglio.
Duration:00:12:27
Stitichezza (Stipsi): sintomi e cause
7/8/2025
Un intestino regolare è sinonimo di benessere, ma quando si inceppa tutto sembra rallentare. A Obiettivo Salute risveglio affrontiamo un tema spesso sottovalutato: la stitichezza. Tra cattive abitudini, soluzioni fai-da-te e falsi miti, cosa fare? Ne parliamo con il dottor Adolfo Renzi, responsabile dell'Unità Operativa delle Malattie Funzionali dell’Esofago e del Colon-Retto dell’Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli.
Duration:00:12:00
Pancia gonfia: sensazione o realtà?
7/7/2025
Ci svegliamo e sentiamo la pancia tesa, gonfia. Ma è solo una percezione o c’è davvero qualcosa che non va? Il gonfiore addominale è uno dei disturbi più comuni e fastidiosi, soprattutto al mattino. In questa puntata facciamo chiarezza: quando preoccuparsi, cosa può influire (alimentazione, ritmo intestinale, stress), e soprattutto cosa possiamo fare sin dalle prime ore della giornata per stare meglio. Con consigli pratici per riconoscere i segnali del nostro corpo e dare alla pancia la leggerezza che merita. Ospite il prof. Antonio Moschetta, medico internista e docente dell’Università di Bari e autore di “Parliamo di pancia” (Mondadori)
Duration:00:11:35
Cibo che rinfresca: cosa mangiare in estate?
7/4/2025
Estate è anche il tempo in cui il nostro corpo cambia ritmo. Fa caldo, abbiamo meno fame ma più voglia di sentirci leggeri, idratati, svegli. Ma non basta scegliere “qualcosa di fresco”. Bisogna saper scegliere bene. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione
Duration:00:12:34
Estate e reni: un equilibrio da proteggere
7/3/2025
È mattina, magari state già pensando al caffè, ma prima fate un piccolo gesto di cura: bevete un bel bicchiere d’acqua. Semplice, vero? Eppure può fare molto per la nostra salute, soprattutto in estate, quando caldo e disidratazione mettono sotto stress organi importantissimi come i reni. Oggi insieme al professor Luca De Nicola, Presidente della Società Italiana di Nefrologia (SIN) e Professore Ordinario presso l’Università Vanvitelli di Napoli, cerchiamo di capire perché l’estate è una stagione “delicata” per i reni e come prendercene cura, partendo proprio da piccole azioni quotidiane.
Duration:00:12:01
Il linguaggio della spalla: cosa ci sta dicendo il nostro corpo?
7/2/2025
Dolore, rigidità, fastidio nei movimenti: la spalla ha un linguaggio tutto suo, e spesso ci manda segnali che ignoriamo o sottovalutiamo. Ma saper ascoltare questi segnali è fondamentale per prevenire e curare disturbi anche seri. Nella puntata di oggi di Obiettivo Salute Risveglio impariamo a decifrare il linguaggio della spalla: da cosa dipende il dolore? Quali sono i movimenti da evitare? E quando è il momento di rivolgersi a uno specialista? Un viaggio tra muscoli, tendini e articolazioni per ripartire con più consapevolezza fin dal mattino. Ospite il dottor Carlo Perfetti, ortopedico UO di chirurgia della spalla dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio.
Duration:00:11:05
Che genitore sei?
7/1/2025
Non esiste un "tipo" di genitore perfetto, l'importante è trovare un equilibrio, essere consapevoli del proprio stile e adattarlo alle esigenze del bambino. Ma come fare ad orientarsi? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dottoressa Roberta Tessaro, Psicologa dell'Età Evolutiva
Duration:00:12:04
Memoria, concentrazione e caldo: cosa succede al nostro cervello quando le temperature salgono?
6/30/2025
Con l’arrivo del caldo può capitare di sentirsi più confusi, meno attenti, con la mente annebbiata. Non è solo una sensazione: le alte temperature influenzano davvero il funzionamento del nostro cervello. Studi scientifici mostrano che l’eccessivo calore può ridurre le performance cognitive, rallentare i tempi di reazione e compromettere la memoria a breve termine. In questa puntata parliamo di come il caldo altera i meccanismi di termoregolazione e di idratazione cerebrale, e di cosa possiamo fare a tavola, con il riposo e lo stile di vita per proteggere concentrazione e lucidità anche nelle giornate più afose. Al microfono di Nicoletta Carbone il prof. Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia e direttore della clinica neurologica dell’Università di Brescia.
Duration:00:11:41