
Effetto giorno
Talk Show Replays
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
Location:
Milano, Italy
Genres:
Talk Show Replays
Description:
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
Language:
Italian
Email:
effettogiorno@radio24.it
Episodes
Sicurezza sul lavoro, verso stanziamenti da un miliardo
4/30/2025
Vigilia del 1° maggio tra monito di Mattarella sui salari e decreto sul tavolo del cdm. Il commento di Maurizio Del Conte, ordinario di diritto del lavoro all’Università Bocconi.
Domani anche i concerti di Roma e Taranto. Sentiamo la nostra Marta Cagnola.
Le ultime sul Conclave con Catia Caramelli.
Von der Leyen: “I contrari al riarmo sono filorussi”. Putin ordina tre giorni di tregua, ma a Trump non bastano. La situazione tra campo e diplomazia con Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e Capo di Stato Maggiore della Difesa.
Dopo il maxi-blackout nella penisola iberica, in Italia possiamo stare tranquilli? Lo chiediamo a Davide Chiaroni, cofondatore di Energy&Strategy group del Politecnico di Milano.
L'ESA lancia la missione Biomass
4/29/2025
Amnesty International denuncia: “Nel mondo i diritti umani in crisi, è l’effetto Trump”. Sentiamo Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia.
L’Agenzia Spaziale Europea ha lanciato la missione Biomass per contare il carbonio delle foreste. A Kourou (Guyana francese) c’è la nostra Chiara Albicocco.
Circolare di Valditara: stop a carichi di compiti e verifiche ravvicinate. Il commento di Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi.
La sparatoria di Monreale e le difficoltà dello Zen di Palermo
4/28/2025
Sparatoria di Monreale: confessa un 19enne originario del quartiere Zen di Palermo. Sentiamo Fabrizio Ferrandelli, assessore a innovazione, abitare sociale e politiche giovanili del Comune di Palermo.
Indice del clima 2025 del Sole 24 Ore: Bari la città migliore, aumentano i fenomeni estremi in Italia. Ne parliamo con Antonello Pasini, fisico del clima del CNR.
Meloni-Trump, com'è andata?
4/18/2025
La visita di Meloni da Trump analizzata dal punto di vista comunicativo con Massimiliano Panarari, docente di sociologia della comunicazione alle università di Modena e Reggio Emilia, Luiss e Bocconi.
Il meteo del weekend di Pasqua e un punto sulle precipitazioni delle scorse ore con Giulio Betti, climatologo e meteorologo del Consorzio Lamma del CNR.
Dopo oltre tre anni di negoziati, gli Stati membri dell'OMS hanno trovato uno storico accordo sulla lotta alle pandemie. Ne parliamo con Roberta Villa, medico, giornalista e divulgatrice, autrice della newsletter “Fosforo e miele” su Substack.
La scure di Trump si abbatte su Harvard
4/15/2025
Stati Uniti: Trump congela 2,2 miliardi di fondi a Harvard e minaccia tagli a tv pubbliche, ONU e NATO. Un giudice federale nega revoca status legale a 500mila immigrati. Ne parliamo con Mattia Diletti, professore di scienza politica e public policy alla Sapienza Università di Roma esperto di politica americana, autore di “Divisi. Politica, società e conflitti nell’America del XXI secolo” (Treccani Libri).
Nelle conclusioni del rapporto Stato Europeo del Clima 2024, Copernicus dipinge un quadro sempre più difficile. Sentiamo Giulio Betti, climatologo e meteorologo del Consorzio Lamma del CNR.
Il sud preferisce i farmaci di marca a quelli generici, spendendo così circa un miliardo in più. Ne scrive su Il Sole 24 Ore di oggi Marzio Bartoloni.
Scommesse illegali: indagati 12 calciatori
4/11/2025
Scommesse sui siti illegali: indagati 12 calciatori di serie A tra cui Fagioli, Tonali e Di Maria. Sentiamo Giovanni Capuano.
Turchia: oggi era attesa la prima udienza del processo a Imamoglu, ma non è stata presa alcuna decisione. Nel frattempo, si svolge l'Antalia Diplomacy Forum: partecipano anche Lavorv, il ministro degli esteri ucraino Sybiga e il leader siriano Al-Jolani. Ci colleghiamo con Riccardo Gasco, ricercatore dell'Istanbul Policy Center.
Domani medici internisti in 20 piazze italiane la seconda edizione della Giornata nazionale per la prevenzione a cura di FADOI e ANIMO: screening e visite gratuite dalle 9 alle 17. Ci spiega tutto il presidente FADOI - Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti, Francesco Dentali.
Le borse crollano, il consenso a Trump anche?
4/7/2025
Mentre l’onda dazi americani è nefasta per le borse mondiali, negli Stati Uniti crescono le proteste contro i tagli di spesa pubblica. Oggi Trump accoglie Netanyahu a Washington. Il commento di Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po.
A Marano (Napoli) un sospetto caso di omicidio-suicidio. Ci colleghiamo con Laura Viggiano.
Scuola, una nota del Ministero regolamenta l’uso e il funzionamento dei registri elettronici. Ne parliamo con Cristina Costarelli, dirigente scolastica dell’Itis Galilei di Roma e presidente dell’Associazione Nazionale Presidi del Lazio.
Domani la piazza contro il riarmo
4/4/2025
Domani a Roma la manifestazione contro il riarmo organizzata dal Movimento 5 Stelle. Vi aderisce anche Flavio Lotti, presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della pace.
Nel 2024 oltre 20 mila tra infermieri, ostetriche e altri professionisti dell'assistenza hanno lasciato il Sistema Sanitario Nazionale, il triplo rispetto al 2023. Lo rileva un Report del sindacato Nursing up. Rosanna Magnano ha intervistato Antonio De Palma, presidente del sindacato.
Cresce la voglia di vacanza in bicicletta: nel 2024, 89 milioni di presenze legate al cicloturismo (oltre il doppio del 2023). Lo rivela il Rapporto annuale ISNART-Legambiente "Viaggiare con la bici 2025". Sentiamo Paolo Bulleri, centro studi e ricerche ISNART, al microfono di Alessandra Schepisi.
Milano, siglato un accordo tra Banca Etica e CER.ca.MI, la comunità energetica solidale con il supporto di Politecnico e Comune. Ne parliamo con Filippo Bovera, docente presso il Dipartimento di Energia del PoliMI e presidente di CER.ca.MI Solidale.
Le anticipazioni di Nessun Luogo è Lontano con Giampaolo Musumeci.
Orban, benvenuto Netanyahu e addio Cpi
4/3/2025
Netanyahu accolto in Ungheria, è scontro con la Corte penale internazionale, dalla quale Budapest annuncia l'uscita. Intanto a Bruxelles vertice dei ministri degli esteri NATO. Il tutto con i nuovi dazi americani sullo sfondo. Ne parliamo con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali.
Amazon pronta ad acquisire TikTok (ma solo negli Stati Uniti). La "ghiblificazione" delle immagini con ChatGPT solleva interrogativi sul rispetto del diritto d'autore e le proteste dei fan di Miyazaki. Sentiamo il nostro Enrico Pagliarini.